top of page

I sogni di Baldr | Piccolo approfondimento

  • Immagine del redattore: Stefano Ragazzo
    Stefano Ragazzo
  • 2 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

I sogni di Baldr, ovvero i Baldrs Draumar, è uno scritto risalente al 15esimo secolo e si trova all'interno del Codex Arnamagnæanus (foto).


Le somiglianze con testi più noti come la Vǫluspá sono tante, ma facciamo un piccolo passo indietro.


Quando si svolge questo racconto? Ebbene un "piccolo" indizio lo può fornire

il Gylfaginning dove possiamo leggere:


"Questa storia ebbe inizio quando Baldr il buono fece sogni grandiosi e terribili che riguardavano la sua vita. Egli raccontò questi sogni agli Æsir, ed essi si radunarono allora in consiglio e fu deciso di proteggere Baldr da ogni tipo di pericolo".


Quindi Odino, col suo cavallo Sleipnir, decide di andare ad interrogare una Veggente per riuscire a scoprire il futuro di Baldr, se davvero i sogni che ha sono funesti oppure no.

Ovviamente Odino si presenta sotto mentite spoglie ed inizia a fare domande alla Vǫlva.


Quindi, Odino si reca da una veggente per comprendere e conoscere il futuro, esattamente come nella Vǫluspá.


Sebbene il testo sia breve, esso ci fornisce molti spunti di riflessione.


Tutti gli Dei, come ben sappiamo, erano consci del terribile destino alla quale Baldr andava incontro (vi consiglio di vedere prima la playlist riportata qui sotto per avere un quadro completo sia sul Dio Baldr che sulla sua fine)

La Vǫlva si riferisce ad Odino come "gautr dell'umanità".

Questa parola è di difficile interpretazione. Molto probabilmente fa riferimento ai Goti (vi consiglio l'Ynglinga Saga per approfondire).


Nel Baldrs Draumar, Odino ha a che fare per un breve istante anche con il cane di Hel, ovvero Garm, che sta a difesa della porta orientale.

La Première del video "Baldrs Draumar | I Sogni di Baldr" avverrà alle ore 20.00 di giovedì 02/12/2021, buona visione Clan!





Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Il Clan del Vichingo. Creato con Wix.com

bottom of page